venerdì, 9 Mag 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Mareamico e Legambiente: da AICA non solo gravi danni ambientali, palesi e insopportabili inefficienze, ma anche enorme irresponsabilità

    Il grave episodio di inquinamento sulla fascia costiera di San Leone, con…

    Da Redazione AGTV
    Spiagge e Fondali Puliti 2025 persiste l’abbandono in spiaggia di rifiuti di ogni genere, inclusi ingombranti, pneumatici fuori uso e materiali di scarto dell’edilizia

    È questo, purtroppo, l’amaro consuntivo tracciato a fine iniziativa da Legambiente Circolo Rabat che,…

    Da Redazione AGTV
    I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2024

    Recuperati 339 reperti di interesse storico, 65 le persone denunciate, oltre 1100…

    Da Redazione AGTV
    Confcommercio: “Aumento tariffa acqua, sindaci scaricano responsabilità su cittadini e imprese”

    La decisione dell'assemblea dei sindaci di AICA di aumentare la tariffa dell'acqua…

    Da Redazione AGTV
    Alleanza Verdi Sinistra Agrigento interviene in seguito alla deliberazione da parte dell’ATI di un aumento del 5,40% della tariffa idrica

    “Prima di entrare nel merito della questione” – dichiarano Pasquale Cucchiara e…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Mareamico e Legambiente: da AICA non solo gravi danni ambientali, palesi e insopportabili inefficienze, ma anche enorme irresponsabilità

    Il grave episodio di inquinamento sulla fascia costiera di San Leone, con…

    Da Redazione AGTV
    Spiagge e Fondali Puliti 2025 persiste l’abbandono in spiaggia di rifiuti di ogni genere, inclusi ingombranti, pneumatici fuori uso e materiali di scarto dell’edilizia

    È questo, purtroppo, l’amaro consuntivo tracciato a fine iniziativa da Legambiente Circolo Rabat che,…

    Da Redazione AGTV
    Al via Cultura Panis 2025: Agrigento, per tre giorni, capitale del pane, oltre che della cultura

    L'evento si svolgerà in collaborazione con: Comune, Arcidiocesi, Camera di commercio, l'Istituto…

    Da Redazione AGTV
    I bambini di Cammarata cresceranno in bellezza

    È stata una mattinata all'insegna della "Bellezza del Sapere" come i volontari…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, asta benefica a sostegno della campagna globale “End polio now”

    A sostegno della campagna globale "End polio now", il Rotary Club di…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Alleanza Verdi Sinistra Agrigento interviene in seguito alla deliberazione da parte dell’ATI di un aumento del 5,40% della tariffa idrica

    “Prima di entrare nel merito della questione” – dichiarano Pasquale Cucchiara e…

    Da Redazione AGTV
    Elezioni provinciali: Chi ha vinto la “sfida” nel centrodestra

    Le elezioni provinciali ad Agrigento, per molti osservatori esterni e addetti ai…

    Da Redazione AGTV
    Elezioni provinciali: Nella segretezza del voto, scegliere il meglio

    Con la chiusura ufficiale della campagna elettorale, oggi è giorno di silenzio…

    Da Redazione AGTV
    Elezioni provinciali: Un voto libero per il bene della comunità

    Negli ultimi giorni che precedono il voto, mentre le ultime parole si…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, pubblicata la gara per il servizio di trasporto pubblico locale: un passo storico per la città

    Un investimento da oltre 23 milioni di euro. L’assessore Gerlando Principato: “Un…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Agrigento, pubblicata la gara per il servizio di trasporto pubblico locale: un passo storico per la città

    Un investimento da oltre 23 milioni di euro. L’assessore Gerlando Principato: “Un…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento ospita oltre 750 assistenti sociali per celebrare la Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2025

    Dal 19 al 21 marzo 2025, Agrigento, Capitale italiana della Cultura, accoglierà…

    Da Redazione AGTV
    Infrastrutture e sviluppo: il focus dell’Ordine degli Ingegneri sulle opere strategiche per la provincia

        Venerdì 21 marzo, l’Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzeranno…

    Da Redazione AGTV
    Polo territoriale di Agrigento: in 3 anni +20% di immatricolati e +50% di iscritti

    AGRIGENTO. Sono sempre di più gli studenti siciliani che scelgono il Polo…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, esercitazione dei Vigili del Fuoco per potenziare la preparazione alle emergenze

    Nella mattinata di sabato, i Vigili del Fuoco di Agrigento hanno svolto…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento ospita oltre 750 assistenti sociali per celebrare la Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2025

    Dal 19 al 21 marzo 2025, Agrigento, Capitale italiana della Cultura, accoglierà…

    Da Redazione AGTV
    Lampedusa, due giorni di visite ed esami gratuiti al Poliambulatorio

    I cittadini di Lampedusa hanno risposto in massa all’appello sulla prevenzione lanciato…

    Da Redazione AGTV
    Successo per l’iniziativa “Bellezza e musica” presso l’oncologia di Agrigento

    Momenti dedicati al benessere e alla bellezza delle donne in terapia oncologica…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
    Pisano e Miccichè accendono le luci dell’Esseneto, ma il futuro della’Akragas appare buio

    Giornata importante per lo sport agrigentino. Il parlamentare nazionale, Calogero Pisano, e…

    Da Redazione AGTV
    Finanziato l’impianto d’illuminazione dell’Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Oggi è una giornata storica per lo sport agrigentino. Dopo mesi di impegno…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Cronaca > Sciacca e la crisi del comparto ittico: Confcommercio a tutela delle aziende e delle famiglie del settore commercio
AttualitàCronacaEconomia e LavoroPolitica

Sciacca e la crisi del comparto ittico: Confcommercio a tutela delle aziende e delle famiglie del settore commercio

Redazione AGTV
Aggiornato il: 11 Marzo 2025 11:49
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

Senza misure urgenti, il futuro della filiera del settore della pesca a Sciacca è a serio rischio: la denuncia di Confcommercio.

La pesca a Sciacca, storicamente cuore pulsante dell’economia locale, sta attraversando una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. Il comparto ittico, traino di un intero indotto economico e sociale, si trova oggi a un punto di non ritorno. Il grido d’allarme arriva forte e chiaro da Confcommercio, che si schiera al fianco delle imprese del settore, in particolare delle attività di vendita e distribuzione del pescato, denunciando una situazione divenuta ormai insostenibile.

La richiesta di stato di calamità naturale avanzata dagli armatori e pescatori di Sciacca riflette un quadro allarmante: il drastico calo del pescato giornaliero ha svuotato le cassette nei mercati e le celle frigorifere delle aziende che commerciano il prodotto ittico, lasciando imprenditori e lavoratori intere famiglie in una condizione di estrema incertezza. “Le aziende della filiera sono ormai al collasso. Senza interventi concreti e immediati, molte di loro saranno costrette a chiudere definitivamente,” avverte Giuseppe Caruana, Presidente della Delegazione comunale di Confcommercio Sciacca.

La crisi della pesca non è solo un problema per gli operatori del settore, ma rappresenta una minaccia per l’intero tessuto economico della città. Dietro ogni azienda in difficoltà ci sono famiglie che vivono di questo lavoro da generazioni, commercianti che dipendono dalla fornitura del pescato, ristoratori che non riescono a garantire la tipicità del proprio menù. La chiusura delle attività legate alla pesca avrebbe ripercussioni devastanti sull’occupazione e sulla tenuta sociale dell’intera comunità saccense.

Confcommercio si fa portavoce di questo disagio e si prepara a promuovere un incontro istituzionale per portare all’attenzione delle autorità competenti la drammaticità della situazione. “Non possiamo permetterci di buttare a mare il lavoro di tantissimi padri di famiglia,” incalza Caruana. “Queste imprese sono un patrimonio economico e identitario che va protetto. Servono misure urgenti per scongiurare il tracollo del settore.”

L’appello di Confcommercio è chiaro: è necessario intervenire subito per evitare che Sciacca perda una delle sue risorse più preziose, compromettendo non solo la tradizione secolare della pesca, ma anche la sopravvivenza di un’intera economia locale.

Di fronte a questa emergenza, lasciare indietro qualcuno non è un’opzione. La comunità di Sciacca non può permettersi di assistere inerme alla scomparsa di un comparto che ha reso grande la sua storia. Confcommercio c’è, ed è pronta a lottare per la salvaguardia di queste imprese e delle famiglie che ne dipendono. Nei giorni scorsi è stata avviata una collaborazione con diversi commercianti riuniti del settore commerciale per avviare iniziative a tutela degli stessi.

TAG:confcommerciopescaSciaccaSicilia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Lampedusa, due giorni di visite ed esami gratuiti al Poliambulatorio
Articolo successivo Forza Italia Agrigento, nota di Margherita La Rocca Ruvolo
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Fumarola “Settore dell’automotive va difeso e tutelato”

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - “Ipotesi di riconvertire l'automotive per costruire automezzi militari? Noi…

Da ItalPress

Logista, al via campagna per il corretto smaltimento delle e-cig esauste

ROMA (ITALPRESS) – Logista, principale distributore in Europa di prodotti e servizi per i punti…

Da ItalPress

Valditara “Proporrò l’arresto in flagranza per chi aggredisce i prof”

ROMA (ITALPRESS) – “Le aggressioni dei genitori ai docenti sono fenomeni sempre più intollerabili: il…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Cronaca

Mareamico e Legambiente: da AICA non solo gravi danni ambientali, palesi e insopportabili inefficienze, ma anche enorme irresponsabilità

Da Redazione AGTV
Cronaca

Spiagge e Fondali Puliti 2025 persiste l’abbandono in spiaggia di rifiuti di ogni genere, inclusi ingombranti, pneumatici fuori uso e materiali di scarto dell’edilizia

Da Redazione AGTV
Attualità

Al via Cultura Panis 2025: Agrigento, per tre giorni, capitale del pane, oltre che della cultura

Da Redazione AGTV
Ambiente

I bambini di Cammarata cresceranno in bellezza

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia