giovedì, 11 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > NABA Public Program: talk, mostre, sfilate e cinema tra Milano e Roma
ItalPress

NABA Public Program: talk, mostre, sfilate e cinema tra Milano e Roma

ItalPress
Aggiornato il: 20 Febbraio 2025 12:51
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presenta il Public Program 2025, una serie di appuntamenti culturali fino al mese di luglio nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per raccontare le proprie visioni e linguaggi creativi. Talk, mostre, sfilate, premiazioni e proiezioni animeranno il panorama culturale di Milano e Roma, sedi dei due campus di NABA. Alcuni appuntamenti sono promossi direttamente dall’Accademia e altri inseriti nei principali palinsesti delle città.
A inaugurare il 2025 i NABA Communication Awards, tra le cerimonie di premiazione che l’Accademia promuove durante l’anno: l’evento tenutosi il 23 gennaio a STEP FuturAbility District a Milano e presso Opificio Romaeuropa a Roma, ha mostrato al pubblico una panoramica dei progetti degli studenti dell’Area Communication and Graphic Design, prevedendo anche una mostra dei progetti finalisti e tavole rotonde aperte al pubblico.
A marzo NABA prosegue il suo sguardo sul cinema contemporaneo con l’appuntamento conclusivo della seconda edizione di NABA – Percorsi d’autore, rassegna cinematografica nata nell’ambito del Triennio in Cinema e Animazione. Dopo aver ospitato Roberto Minervini, Francesca Comencini e Adele Tulli, il 17 marzo alle ore 19:20 presso Anteo Palazzo del Cinema sarà presente in sala Valerio Mastandrea per la proiezione in anteprima di “Nonostante” il film di cui è regista.
Tutti gli appuntamenti sono inoltre accompagnati da una diretta radiofonica su Hollywood Party Factory in onda su Rai Radio 3, Media Partner dell’iniziativa, e ascoltabili su Radio Play Sound, in cui gli studenti NABA intervistano l’ospite della rassegna.
Anteo Palazzo del Cinema sarà la cornice per altri due importanti eventi dell’Area Media Design and New Technologies di NABA: dal 25 al 27 marzo aprirà al pubblico PLAI, una mostra che esplora le nuove tecnologie dei media attraverso i progetti realizzati dagli studenti del Biennio Specialistico in Creative Media Production . L’esposizione, che si estenderà in maniera diffusa all’interno degli spazi del cinema, presenterà videoinstallazioni e documentari, oltre a progetti che esplorano i linguaggi connessi alla Virtual Reality e all’Intelligenza artificiale. Il 26 e il 27 marzo sarà la volta dei NABA Cinema Awards ospitati da Anteo Palazzo del Cinema nella loro edizione milanese e dal Cinema Intrastevere nella loro edizione romana: l’evento rappresenta il momento per proiettare e premiare i migliori progetti audiovisivi cinematografici realizzati dagli studenti delle Aree Media Design and New Technologies e Set Design dei due campus dell’Accademia.
A Palazzo Reale a Milano, in occasione della mostra “Io Sono Leonor Fini” (visitabile dal 26 febbraio al 22 giugno) NABA in qualità di Partner presenterà un palinsesto di talk che fino a giugno 2025 approfondirà temi legati a moda, costume, design e arte in relazione alla figura poliedrica di Leonor Fini. Il progetto vede coinvolto anche un gruppo di studenti del Triennio in Fashion Design nella creazione di un reportage per documentare le fasi del making of dell’esposizione in pubblicazione sui canali di MondoMostre e sul sito web appositamente creato in occasione della mostra.
Tra marzo e maggio prosegue l’approfondimento sugli scenari della filiera artistica con “L’arte e il mercato dell’arte. Temi e scenari per capire il sistema dell’arte contemporaneo”, un programma di conversazioni aperte al pubblico e dedicate ai temi più attuali e urgenti nel dibattito contemporaneo sul sistema e il mercato dell’arte, proposto da NABA e Art Defender. Il programma di talk, che si terrà nella sede di Art Defender a Milano, è il frutto di una nuova collaborazione tra il Master Accademico in Contemporary Art Markets e Art Defender, che offre servizi integrati per l’art collection management.
Dall’intersezione tra design e scenografia scaturisce inoltre, dal 4 al 9 aprile presso il nuovo Set Design Lab del campus di Milano, l’installazione ideata per presentare il legame tra Gio Ponti e il Teatro allestita dall’Area Set Design. Per la prima volta verrà presentato al pubblico la ricostruzione di una scena, grazie alla collaborazione con Cleaf, parte dello storyboard del progetto di adattamento cinematografico dell’opera teatrale Enrico IV di Pirandello da parte dell’architetto e umanista, con la proiezione del documentario realizzato da Muse Factory of Projects con Gio Ponti Archives che sarà accompagnato dall’esposizione degli arredi iconici disegnati dall’architetto e prodotti da Molteni&C.
Dal 7 al 17 aprile NABA diventa una dei protagonisti della Milano Design Week 2025, rinnovando la sua presenza nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action con il progetto “Design for the Moon” in collaborazione con ASU Arizona State University, The Design School, un invito a riflettere sull’adattabilità del design in contesti extraterrestri esplorando il confine tra realtà e immaginazione.
Tornando ai temi legati alle nuove tecnologie, si articolerà a Roma l’evento “Story First: Cosa ci facciamo con questa Intelligenza Artificiale? Due giorni di eventi, workshop e talk su costi e benefici dell’IA generativa per lo spettacolo” che si terrà l’11 aprile presso il campus romano e il 12 aprile presso Casa del Cinema.
L’iniziativa, parte del progetto Grand Tour AFAM finanziato dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nasce con la finalità di accrescere la consapevolezza critica relativa ai temi delle IA e riflettere sul suo potenziale futuro, con vari momenti previsti tra cui una tavola rotonda, workshop e talk.
Sempre nella cornice romana di Casa del Cinema, il 5 maggio si terrà l’evento conclusivo della quarta edizione di Z-PITCH, il concorso annuale promosso da NABA e Fondazione Cinema per Roma, dedicato ai giovani talenti delle Scuole di Cinema e Media Design d’Italia, volto a valorizzare la formazione e la creatività delle nuove generazioni in ambito audiovisivo.
A Milano dal 22 al 25 maggio presso la Fabbrica del Vapore NABA presenta il progetto espositivo sul tema Migration, la mostra del Dipartimento di Arti Visive con i progetti degli studenti del Triennio in Pittura e Arti Visive e del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali dei campus di Milano e Roma, in qualità di artisti e curatori. Il 29 maggio il campus romano dell’Accademia ospiterà un Convegno per approfondire le tematiche trattate in mostra. Partendo dalla comprensione della migrazione fisica e geografica come fenomeno storico, la mostra vuole espandere il campo di indagine, ripensandola come un più generale processo di mobilità necessaria, un comportamento umano abituale che permea molteplici aspetti della vita quotidiana.
Da maggio 2025 l’Accademia proporrà “NABA TALKS: L’atto creativo. Al confine tra il noi e l’immaginario”, un ciclo di conferenze dedicato all’esplorazione di creatività e fantasia in alcuni ambiti dell’umano. I talk vedranno protagonisti esponenti del mondo accademico e universitario e saranno ospitati da Anteo Palazzo del Cinema a Milano.
Tra giugno e luglio è il momento dei NABA Fashion Show dei campus di Milano e Roma, gli eventi conclusivi dell’anno accademico che ogni anno portano in passerella le migliori collezioni degli studenti del terzo anno del Triennio in Fashion Design delle due sedi. “De rerum natura” è il concept di questa edizione, a partire da cui gli studenti elaborano i propri progetti. Gli eventi si terranno il 25 giugno a Milano presso il Conservatorio Giuseppe Verdi e il 2 luglio a Roma presso il Piper Club.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.naba.it

– foto ufficio stampa NABA –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Università di Palermo, Napoli “Mobilità e sostenibilità intrecciate”
Articolo successivo Hamas consegna le salme dei 4 ostaggi israeliani
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Renzi “Firenze e Toscana hanno tutto per ospitare Olimpiadi 2040”

ROMA (ITALPRESS) – “Lo confesso. A me le Olimpiadi fanno impazzire. Sono il trionfo dello…

Da ItalPress

Vernuccio “La sfida di Palermo è allargarsi ai Comuni limitrofi”

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - "La sfida di Palermo è allargarsi ai Comuni limitrofi.…

Da ItalPress

Vinitaly torna a Bruxelles per la preview europea

Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Per il secondo anno consecutivo Veronafiere torna a…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Bonus scuola, ecco come funziona

Da ItalPress
ItalPress

Nuove Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025

Da ItalPress
ItalPress

Immigrazione, arrestati quattro presunti scafisti nel Siracusano

Da ItalPress
ItalPress

Traffico di droga ed estorsioni, 88 misure cautelari in cinque regioni

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia