domenica, 27 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
    SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO: SINDACATI IN PIAZZA CONTRO IL COMANDANTE

    AGRIGENTO – Sale la tensione all’interno del Comando provinciale dei Vigili del…

    Da Redazione AGTV
    Aica, svolta al vertice: Danila Nobile nuova presidente. “Ora una nuova fase di rilancio”

    AGRIGENTO – Dopo settimane di impasse e incertezza, Aica volta pagina. L’assemblea…

    Da Redazione AGTV
    Furti in esercizi commerciali a Porto Empedocle e Realmonte: i Carabinieri individuano e denunciano due uomini

    I Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle hanno deferito alla Procura della…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
    SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO: SINDACATI IN PIAZZA CONTRO IL COMANDANTE

    AGRIGENTO – Sale la tensione all’interno del Comando provinciale dei Vigili del…

    Da Redazione AGTV
    Aica, svolta al vertice: Danila Nobile nuova presidente. “Ora una nuova fase di rilancio”

    AGRIGENTO – Dopo settimane di impasse e incertezza, Aica volta pagina. L’assemblea…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative
ItalPress

Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative

ItalPress
Aggiornato il: 13 Febbraio 2025 16:31
ItalPress
Condividi
Condividi

NAPOLI (ITALPRESS) – La salute mentale è un elemento fondamentale per il benessere delle persone e rappresenta una priorità di notevole importanza nella salute pubblica. Proprio su questo tema, presso il Consiglio Regionale della Campania, si è tenuto oggi l’evento ‘L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campanià, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema Salute della Regione Campania. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di individuare proposte in ambito organizzativo e gestionale per una migliore presa in carico del paziente con disturbi mentali nella regione.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle criticità legate a questi temi, tra cui la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, il miglioramento dell’accessibilità ai servizi e la necessità di un approccio più integrato tra territorio e ospedale. Inoltre, si è discusso di interventi per garantire un’assistenza capillare e personalizzata ai pazienti, con particolare attenzione al contesto lavorativo e scolastico, e della necessità di una maggiore sensibilizzazione delle famiglie e delle associazioni del Terzo Settore. Tra le proposte emerse, l’istituzione di una Giornata Regionale sulla Salute Mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sulla salute mentale nel territorio, lavorare insieme sullo stigma che ancora oggi ruota su questo tema e porre l’attenzione sull’importanza di azioni a sostegno dei pazienti e delle loro famiglie.
A livello globale e nazionale, i disturbi mentali rappresentano una delle sfide sanitarie più urgenti. In Italia, circa 3 milioni di persone soffrono di depressione, la principale causa di disabilità secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e uno dei disturbi mentali più frequenti. La Campania non fa eccezione: nel 2022, il tasso di nuovi pazienti trattati per disturbi mentali è stato di 58,7 ogni 10.000 abitanti . Nello stesso periodo, nella regione sono stati trattati per depressione 13.9 nuovi utenti ogni 10.000 abitanti.
Un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità relativa al biennio 2022-2023 evidenzia che la regione si allinea alla media nazionale per prevalenza di sintomi depressivi (5,7%), richieste di aiuto (60,3%) e giorni medi trascorsi in condizioni di cattiva salute fisica (10,1) e psichica (14,7) nell’arco di un mese.
Tuttavia, il numero medio di giorni con limitazioni delle attività quotidiane (9,9) risulta superiore alla media .
Nell’ambito dell’evento, sono state presentate dagli esperti dieci proposte con l’obiettivo di intercettare precocemente soggetti con bisogni di salute mentale e ottimizzare l’assistenza territoriale soprattutto nella Regione Campania:
Istituzione di un tavolo tecnico regionale per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, in seguito alla Legge regionale del 28/11/2024.
Aggiornamento del PDTA sugli esordi psicopatologici, elaborato nel 2019.
Percorsi di psico-oncologia nei PDTA oncologici con formazione di professionisti specializzati.
Accesso diretto e libero ai servizi di salute mentale.
Investimenti per una maggiore collaborazione tra neuropsichiatria infantile e psichiatria.
Semplificazione della prescrizione di terapie innovative, riducendo gli adempimenti burocratici.
Investimenti in e-mental health (telepsichiatria, teleconsulto, fascicolo sanitario elettronico) per cronicità complesse.
Formazione specifica per gli infermieri che lavorano in salute mentale e per gli psicologi che operano nelle scuole e negli ambienti di lavoro.
Coinvolgimento delle Associazioni del Terzo Settore e di utenti/familiari nelle attività di prevenzione, lotta allo stigma e assistenza.
Iniziative di sensibilizzazione sulla salute mentale e in particolare la proposta di istituzione di una Giornata Regionale sulla Salute Mentale in Campania
L’incontro si è svolto in un momento cruciale per la salute mentale, con l’obiettivo di rafforzare la rete di servizi e migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Al confronto hanno partecipato professionisti del settore, istituzioni e cittadini, per pianificare insieme un futuro migliore della salute mentale in Campania.
‘La salute mentale è oggi una vera e propria emergenza, alla quale vanno date risposte strutturali non più procrastinabili – ha detto Valeria Ciarambino, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania -. Sin dal mio ingresso in Consiglio regionale ho scelto di occuparmene e oggi in Campania sono orgogliosa di poter dire che abbiamo una legge a mia firma sui Disturbi del comportamento alimentare. Inoltre avendo preso parte al workshop sui temi delle ‘Politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campanià, svoltosi in Consiglio regionale a dicembre scorso, ho inteso fare mie tutte le conclusioni di questo tavolo, raccogliendole in una mozione che ho depositato nei giorni scorsi e che mi auguro possa essere approvata al più presto da tutto il Consiglio regionale in modo da dare vigore ad iniziative che migliorano l’efficacia dei trattamenti, l’appropriatezza dei percorsi di cura e rafforzino la rete a supporto di chi vive un problema di salute mentalè.
‘Le iniziative da intraprendere a tutela della salute mentale sono molteplici e urgenti – ha sottolineato Andrea Fiorillo, Professore Ordinario di Psichiatria c/o l’Università della Campania ‘L. Vanvitellì e Presidente della European Psychiatric Association, la Società Europea di Psichiatria -. Innanzitutto da un punto di vista clinico è necessario migliorare i percorsi di cura a partire da una diagnosi precoce, fondamentale per un trattamento tempestivo, in particolare per patologie come la depressione, soprattutto perchè l’età di esordio dei disturbi mentali si è molto abbassata. Il tema della salute mentale deve essere presente non solo nei centri di cura ma anche nelle scuole e nei luoghi di lavorò.
‘Programmare e pianificare oggi passa dall’ascolto e l’ascolto deve essere innanzitutto di chi vive i problemi – ha evidenziato Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale della Regione Campania -. A questo servono iniziative come quelle di oggi e a questo servirà la Giornata Regionale sulla Salute Mentale per la quale ho presentato proposta di istituzione. Il 17 Marzo, questo il giorno identificato, per me non dovrà essere solo una giornata per accendere l’attenzione sul tema della salute mentale, ma un’occasione per organizzare dei veri e propri Stati generali della Salute mentale, in modo da dare concretezza agli Impegni che tutti noi attori del sistema abbiamo preso finora e a quelli che prenderemo per il futurò.
‘Rispetto a quando oltre mezzo secolo fa è stato impostato il modello dei centri di salute mentale per realizzare quanto prescritto dalla legge di riforma psichiatrica, poichè la società ha subito enormi trasformazioni, dobbiamo prospettare, guardando al futuro, una rimodulazione dei servizi che risponda alle nuove esigenze del disagio psichico – le parole di Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Salerno, Vice Presidente della Sezione Regionale Campania della Società Italiana di Psichiatria e Coordinatore della cabina di regia per l’integrazione socio-sanitaria ASL Salerno -. Ci troviamo oggi davanti a tensioni sociali ed individuali che ci rimandano un quadro delle patologie mentali del tutto nuovo. Basti pensare che oltre il 75% degli esordi oggi si registra tra gli 0 e i 24 anni. Ecco che diventa cruciale un tema non più solo di accompagnamento delle cronicità, ma di intercettazione e diagnosi precoce. I centri di salute mentale oggi devono ‘spacchettarè l’offerta, abbracciare questo ruolo di prossimità, usare le nuove tecnologie, riuscire a rivedere in maniera attrattiva e proattiva, per i giovani, le forme di presa in carico, dell’accoglienza, dell’accompagnamentò.
‘Progetto Itaca Napoli ODV ha come obiettivo principale il coinvolgimento attivo delle associazioni nei tavoli di discussione regionale e nei progetti relativi alla salute mentale – ha spiegato Marco Licenziati, Referente Progetto Itaca Napoli -. E’ fondamentale combattere lo stigma che ancora colpisce chi vive un disagio psichico, favorendo al contempo il loro reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo, restituendo loro la dignità e le opportunità che meritano. In questo contesto, risulta altresì imprescindibile riconoscere il ruolo centrale dei caregiver, che non solo offrono supporto emotivo alle persone affette da disturbi mentali, ma sono anche figure fondamentali nell’intero percorso di cura. E’ quindi essenziale che anche i caregiver ricevano il giusto sostegno in termini di formazione e servizi, per assicurare un processo di cura completo ed efficacè.
‘E’ evidente come le malattie mentali siano in aumento su tutto il territorio nazionale, per motivi sociali e di contesto – ha sottolineato Gennaro Sosto, Direttore Generale A.S.L. Salerno -. Diventa quindi davvero fondamentale un’azione proattiva di intercettazione precoce dei bisogni di questi pazienti nella maniera più uniforme possibile rispetto ad un territorio che per sua stessa natura presenta grossa eterogeneità. In quest’ottica, è importante lavorare per una sempre maggiore sinergia tra la parte sociale e quella sanitaria e cercare soluzioni che facilitino la prossimità territoriale. Ad esempio, abbiamo lavorato su una realtà come le ‘botteghe della comunità’ che sono pensate proprio come delle antenne in grado di intercettare i bisogni anche nelle aree più periferiche, come ad esempio le aree interne, facendo da raccordo con la rete di salute mentale primarià.
‘Johnson & Johnson è da sempre impegnata a migliorare l’approccio ai disturbi mentali, puntando a garantire una gestione adeguata e un accesso equo alle terapie – ha commentato Monica Gibellini, Direttrice Government Affairs, Policy & Patient Engagement di Johnson & Johnson Innovative Medicine -. Ad esempio, siamo attivamente coinvolti nel promuovere la consapevolezza sulla depressione, grazie a iniziative come la campagna di awareness ‘Out of the Mazè, realizzata in collaborazione con Progetto Itaca Ets e Cittadinanzattiva Aps. Riteniamo che la sensibilizzazione sia cruciale per superare lo stigma e offrire supporto a coloro che soffrono di disturbi mentali. Lavoriamo quotidianamente con pazienti, caregiver e associazioni per abbattere le discriminazioni e rispondere ai bisogni concreti, in linea con il nostro CREDO’.
‘Iniziative come questa, che coinvolgono istituzioni ed esperti del settore, sono fondamentali per il futuro della salute mentale, in particolare nella Regione Campania, e ci auguriamo di poter proseguire insieme questo percorso di collaborazionè, ha concluso Gibellini.

– credit foto Valentino Ruggero –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Sanremo, Miriam Leone “Non vi nascondo l’emozione”
Articolo successivo Capolavoro Brignone a Saalbach, è oro mondiale in gigante
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Italiani sempre più viaggiatori, obiettivo almeno una vacanza estiva

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, nonostante…

Da ItalPress

A gennaio export in lieve crescita

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Lieve crescita delle esportazioni a gennaio. Secondo l'Istat, l'export,…

Da ItalPress

Pil, Bankitalia stima +0,6% nel 2024

ROMA (ITALPRESS) – La crescita del Pil rimarrà moderata nel corso di quest’anno e acquisirà…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Aquili “Nulla ci è precluso nella gara a squadre”

Da ItalPress
ItalPress

Italia d’argento ai Mondiali di nuoto con la 4×100 sl maschile

Da ItalPress
ItalPress

Galassi “Una bella gara, me la sono goduta”

Da ItalPress
ItalPress

Di Veroli “Peccato, ho dato davvero tutto”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia