E’ stato presentato ieri sera, nei locali del Living Lab di piazza Umberto I, il progetto “Siculiana Turistica”, promosso dal comune e frutto di un tavolo di co-progettazione con le associazioni del territorio e i titolari di attività del settore turistico ed enogastronomico.
Un calendario di eventi, proposte, ricerche per mettere in luce le risorse storiche-culturali della “Città degli sposi” nell’anno che vede Agrigento Capitale italiana della Cultura, con l’obiettivo di renderli fruibili e parte fondante di un itinerario turistico, valorizzando il ricco patrimonio materiale e immateriale di Siculiana, a partire dalla mostra museo “Astro” dedicata alle origini siciliane del campione di Formula 1 Ayrton Senna, Palazzo Agnello, Museo MeTe, museo diffuso dello “Sposalizio Benedetto”, il castello Chiaramonte, il Santuario del Ss Crocifisso Luogo del Cuore Fai, la storia ebraica e archeologica del borgo, la riserva naturale di Torre Salsa.