ROMA (ITALPRESS) – “Ci dobbiamo aspettare un anno di grandi attività, di presenze di artisti per tutto l’anno. Sarà un anno in cui Agrigento e il territorio si trasformeranno in un laboratorio aperto per fare in modo che tutto ciò che sarà realizzato quest’anno non sarà un calendario di eventi ma un processo che continuerà nel tempo”. Così il direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, Roberto Albergoni, a margine della presentazione, nella sede della stampa estera a Palazzo Grazioli, a Roma, del programma delle attività. “Il 18 gennaio c’è la cerimonia di apertura con il Presidente Mattarella e da lì il via ad un anno di entusiasmo, ma anche un anno di riflessione e relazione con tutti coloro che arriveranno da fuori”, aggiunge. xb1/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Esonda il Fiume Salso a Licata: Evacuazioni urgenti, automobilisti intrappolati sui tetti delle auto, Protezione Civile in azione
Il fiume Salso è esondato a Licata dopo ore di piogge torrenziali, creando una situazione…
Potatoes Forever!, le patate del raccolto 23/24 sulle tavole per Natale
ROMA (ITALPRESS) – Le immancabili delle tavolate delle feste? Ovviamente le patate. Anche quest’anno nelle…
Da
ItalPress
Fiorentina-Milan 2-1: brillano De Gea, Adli e Gudmundsson
FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina batte 2-1 il Milan nel posticipo dell’ottava giornata della Serie…
Da
ItalPress