PALERMO (ITALPRESS) – “Il credito alle imprese è sicuramente il motore dell’attività economica. Lo stato dell’arte è quello di un credito verso le imprese che negli ultimi mesi ha un andamento flettente, anche se per la verità questa flessione riguarda più le piccole imprese, non tanto le grandi imprese. Quindi siamo in una fase riflessiva dell’andamento del credito”. Così Emanuele Alagna, direttore della filiale regionale della Banca d’Italia, a margine dell’assemblea annuale CNA Sicilia dal titolo “Credito alle imprese per lo sviluppo della Sicilia”, al Cruise Terminal di Palermo. “E’ certamente un problema quello del credito – aggiunge Alagna -. E’ chiaro che le imprese devono mettersi nelle migliori condizioni per risultare affidabili verso il sistema creditizio, quindi spesso il problema è quello del funzionamento in generale dei servizi e della macchina amministrativa pubblica che consente agli intermediari di erogare il credito senza eccessivi rischi”. xd8/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Piastri su Norris, doppietta McLaren nella sprint in Qatar
LOSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Oscar Piastri conferma quanto di buono visto al termine delle qualifiche…
Da
ItalPress
Pedopornografia online, 12 arresti e e migliaia di file sequestrati
VENEZIA (ITALPRESS) – Nell’ambito di un’articolata operazione di contrasto alla pedopornografia denominata “Viper 2”, la…
Da
ItalPress
Sanremo, Carlo Conti si commuove in conferenza parlando della madre
Guarda il video SANREMO (ITALPRESS) - . "Il mio babbo è morto quando avevo 18 mesi…
Da
ItalPress