giovedì, 21 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Atelier ABC, protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Roma Capitale
ItalPress

Atelier ABC, protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Roma Capitale

ItalPress
Aggiornato il: 28 Novembre 2024 18:36
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – La nuova edizione del progetto Atelier ABC (Arte, Bellezza e Cultura) prende forma con il protocollo d’intesa firmato oggi da Regione Lazio e Roma Capitale. Questo accordo mira ad avviare una fattiva collaborazione per l’attuazione e il coordinamento di azioni volte a incentivare la fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, culturale e turistico della Capitale e del territorio, ottimizzando e integrando le risorse finanziarie dedicate, anche attraverso i fondi europei. E rientra in un progetto di più ampio respiro che punta al raggiungimento di questi obiettivi, tramite la realizzazione di sei atelier sparsi nel territorio laziale.
Alla sottoscrizione del protocollo hanno preso parte Simona Renata Baldassarre, assessore alla Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio, Claudia Pratelli, assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Miriam Cipriani, dirigente dell’Area Valorizzazione del patrimonio culturale e programmazione – Direzione regionale Cultura, Politiche giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio civile della Regione Lazio e Luca Fegatelli, direttore regionale Cultura, Politiche giovanili e della famiglia, Pari opportunità, Servizio civile.
“Con questo progetto varie attività culturali saranno utilizzate per ampliare e sostenere l’offerta di monumenti unici e attrattivi del nostro territorio, perchè la cultura è moltiplicatore della cultura stessa”, ha detto Baldassarre in merito ad Atelier ABC. Iniziativa indirizzata ai giovani, ai cittadini e ai turisti da un lato e allo sviluppo imprenditoriale dall’altro. Si tratta, dunque, di un coinvolgimento ad ampio spettro tra comuni, province e anche i privati, che parte con la firma insieme a Roma Capitale. “Questi progetti potranno rappresentare un volano di sviluppo per le piccole e medio imprese del Lazio. La Regione sui Fondi POR-FESR 2014-2020 aveva concesso aiuti alle piccole-medio imprese per lo sviluppo di progetti d’impresa innovativi e replicabili, basati su idee di business comprendenti elementi diversi che hanno preso forma in vari atelier ABC con una dotazione iniziale di 6 milioni di euro”. “Adesso – aggiunge Baldassarre – c’è una nuova pagina che attende altri luoghi del Lazio. Gli atelier selezionati saranno protagonisti del progetto come luoghi sia fisici che virtuali” messi a disposizione temporaneamente per le imprese e per le attività. “Tutto a sostegno dell’economia della conoscenza. Nello sviluppo dell’arte e della cultura, si porta dietro anche un’implicazione economica. Il nuovo avviso che contiamo di pubblicare all’inizio del prossimo anno prevede sei ambiti territoriali”, la precedente edizione ne aveva chiamati in causa cinque. Prima Comune e Provincia di Roma erano uniti, questa volta parteciperanno separatamente. “Con una dotazione finanziaria di sette milioni invece dei sei precedenti. A oggi sono stati individuati come beneficiari i comuni di: Priverno, Castro Cielo e Villa Torlonia a Roma. E’ in corso la valutazione da parte della commissione delle candidature della Provincia di Roma, di Viterbo e di Rieti”, ha concluso l’assessore.
La collaborazione specifica vuole ampliare e sostenere l’offerta culturale nel suo complesso, in particolare durante il Giubileo, con un’efficace pianificazione territoriale attraverso una promozione coordinata delle attrattive. Saranno diverse le attività di collaborazione in programma, come, ad esempio, la progettazione di marketing territoriale dei luoghi di interesse storico, artistico, paesaggistico del territorio regionale e cittadino a vantaggio di una più ampia offerta culturale. Un’azione che vedrà anche il coinvolgimento delle scuole di Roma Capitale e del Lazio per divulgare e valorizzare il patrimonio artistico-culturale, utilizzando diverse forme di comunicazione quali cinema, teatro, poesia, letteratura, musica e spettacolo dal vivo.
“Sono contenta di rinnovare un accordo che ha consentito negli anni passati una collaborazione istituzionale tra Comune di Roma e Regione Lazio che ha messo in campo progetti di valore e attività di grande intensità. In particolare ci ha consentito nell’edizione precedente, attraverso i progetti scuola ABC, di coinvolgere oltre 6200 studentesse e studenti e 56 scuole in tutto il Lazio, con una quota consistente di ragazze e ragazzi delle scuole superiori di Roma”, ha detto Pratelli. Inteso come “un potentissimo alleato per combattere una battaglia che le istituzioni devono affrontare in prima linea contro la povertà educativa. I dati più recenti ci raccontano una situazione tutt’altro che pacificata e risolta, rispetto alle opportunità dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazzi di accedere alle opportunità culturali e formative. Una dimensione specifica che ci racconta della privazione per molti di accedere a quelle opportunità culturali e formative che consentono di mettersi alla prova, di scoprire i propri talenti e di sperimentarsi, quindi di entrare in contatto con le esperienze artistiche e culturali, ma anche di altra natura”.
Saranno inoltre avviate attività di formazione di spettacolo e animazione, di promozione delle grandi produzioni cinematografiche internazionali, favorendo partnership e collaborazioni per eventi e iniziative culturali.
“Individuiamo gli atelier come spazi fisici, delle strutture o dei beni storici, che possono essere utilizzati per sviluppare all’interno una serie di attività che costituiscono il sistema atelier stesso. Non sono solo luoghi fisici ma anche concettuali. Sono spazi destinati a tutti, utilizzati in modo temporaneo”, ha spiegato Fegatelli che ha illustrato i risultati della precedente esperienza di Atelier ABC che “ha portato alla realizzazione venti progetti”, nello specifico, diffusi sui seguenti territori: Civita di Bagnoreggio, Rieti, Cassino, Formia e Roma. Per l’attuale edizione ha aggiunto: “Abbiamo già attivato l’avviso per la selezione dei luoghi che non erano stati individuati antecedentemente. Dovremmo concludere l’attività entro questo mese. Dopo procederemo all’attivazione dell’avviso per la selezione delle piccole e medio imprese o associazioni che possono prendere parte a questo sistema”.
-foto ufficio stampa Lazio Innova –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente USA 24 – Episodio 43
Articolo successivo Siram Veolia, efficienza energetica come leva per la decarbonizzazione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Midiri “in tre anni Università di Palermo in continua crescita”

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - “Questo per l’ateneo è un momento di festa e…

Da ItalPress

Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa Margherita di Belìce.…

Da Redazione AGTV

Incendio a Castiglione della Pescaia, 600 persone evacuate

Guarda il video GROSSETO (ITALPRESS) - Un incendio è scoppiato a Castiglione della Pescaia. Ha…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Tajani “Inaccettabili i nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania”

Da ItalPress
ItalPress

Pioli “Fiorentina solida, pronti al debutto in Conference”

Da ItalPress
ItalPress

In migliaia a Militello per l’ultimo applauso a Pippo Baudo

Da ItalPress
ItalPress

Mondiali di canoa al via con le qualificazioni, attesi Tacchini e Casadei

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia