sabato, 5 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
    Controlli straordinari ad Agrigento: sospesi tre esercizi commerciali, sequestri e sanzioni

    Nel pomeriggio di ieri è stato effettuato un servizio congiunto di controllo…

    Da Redazione AGTV
    Lampedusa, imbarcazione alla deriva tra gli scogli: famiglia soccorsa dai Carabinieri

    Nel pomeriggio del 25 giugno, a Lampedusa, nei pressi di Punta Maccaferri,…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle: Consiglio Straordinario e aperto richiesto dal comitato spontaneo di cittadini Mare Nostrum

    Si terrà giovedì, 10 luglio c.a., alle ore 10:00 presso l’aula consiliare…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
    Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

    Il maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: il programma della serata La…

    Da Redazione AGTV
    Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

    È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Presenze turistiche, Catanzaro: Nel 2024 Agrigento unica provincia in calo. Non bastano i titoli, occorrono infrastrutture e servizi

    “I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Folla all’Hotel Kaos per il Decreto Sicurezza di FdI

    Grande partecipazione oggi all’Hotel Kaos di Agrigento per la manifestazione promossa da…

    Da Redazione AGTV
    Parlamento, Pisano riconfermato Segretario della Commissione Politiche Ue

    Dopo due anni e mezzo di legislatura, al giro di boa, la…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
    E’ operativa da questa mattina la nuova terna acquistata dal comune di Montevago

    La terna è una macchina semovente da cantiere usata per eseguire lavori…

    Da Redazione AGTV
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Cronaca > Segesta si racconta: inaugurato uno spazio interattivo per grandi e piccini, primo laboratorio su Giufà il 1° dicembre
AttualitàCronaca

Segesta si racconta: inaugurato uno spazio interattivo per grandi e piccini, primo laboratorio su Giufà il 1° dicembre

Redazione AGTV
Aggiornato il: 22 Novembre 2024 14:41
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

Strettamente connesso al bookshop di ultima generazione, appena inaugurato al Parco archeologico, apre da oggi anche il SegestaLAB, sorta di introduzione tematica su più livelli che possa “condurre per mano” alla scoperta del sito, in tutte le sue sfaccettature. Un luogo nuovo, pensato per i visitatori, ma anche per il territorio: le famiglie qui potranno ritrovarsi, apprendere, confrontarsi, passare il tempo partecipando a laboratori, esperienze, presentazioni, postazioni didattiche. Lo ha ideato CoopCulture in stretta connessione con la direzione del Parco di Segesta, e in collaborazione con gli esperti di MiniMuPa, il museo a misura di bambino nato un anno fa a Palermo: SegestaLAB è stato inaugurato ieri in occasione della presentazione della nuova offerta didattica di attività per le scuole, preparata da CoopCulture.

SegestaLAB offre una visione a 360 gradi del sito e della Valle del Belice. Con una sorpresa per i più piccoli, un “muro” di 5m pensato per rendere la storia e l’archeologia, un bellissimo gioco coinvolgente che è anche un vero viaggio nel tempo.

“Ho chiesto ai bambini se si divertivano, hanno risposto in coro di sì, quindi sono già contento – spiega il direttore del Parco di Segesta, Luigi Biondo –. È tutto analogico, qui si rende contemporaneo l’antico ma con un linguaggio che riesce a coinvolgere chi diventerà il pubblico di domani”

I bambini potranno “toccare con mano” il passato, attraverso 4 exhibits + 1, guidati da Emilio, un simpatico asinello disegnato da Annette Lichtenstern (la fondatrice di Palermobimbi) e ispirato a una figura su un vaso elimo. Tappa dopo tappa, i piccoli visitatori seguiranno un “binario” magnetico e Segesta si mostrerà attraverso i suoi monumenti, i personaggi, il racconto, le maschere e la storia. La parete analogica è stata progettata con una particolare attenzione per i bambini con difficoltà di apprendimento o disabilità: per questi piccoli ospiti speciali, sono stati pensati stimoli tattili e visivi con materiali naturali, legno e tessuti. La realizzazione è di Aurelio Ciaperoni (Fuori Catalogo), artigiano palermitano esperto in giochi in legno e realizzazioni museali. “Segesta, nei secoli, è stata un luogo di incontro e dialogo. Oggi vogliamo che diventi anche uno spazio di confronto e attenzione, soprattutto per bambini e famiglie – dice Letizia Casuccio, direttore generale di CoopCulture – La nostra missione è chiara: mettere il territorio al centro, valorizzando il patrimonio culturale e rendendolo accessibile e vivo per tutte le generazioni”.

Da dicembre il SegestaLAB proporrà anche un calendario di appuntamenti, letture teatralizzate, fiabe animate: i bambini potranno trascorrere tanto tempo al Parco durante le vacanze di Natale, partecipando a campus tematici e laboratori e ascoltando i narratori. L’ingresso sarà gratuito. Il primissimo appuntamento sarà già domenica 1 dicembre (giornata di ingresso gratuito nei luoghi della cultura) alle 10 e alle 11.30 con un laboratorio condotto da Gabriele Mercadante (bibliotecario di Booq, biblio-officina della Kalsa) dedicato a Giufà, lo stolto-furbastro presente, con vesti diverse, in tutti i Paesi del Mediterraneo. Il laboratorio fa parte di “Biblioteche in rete. Giufà nella Valle del Belìce” e del più ampio festival Giufà nella Valle del Belice, curato da Fondazione Orestiadi e Rete bibliotecaria BiblioTP – Biblioteche Trapani e provincia: nel quadro del Fondo per la promozione della lettura del Ministero della Cultura.

TAG:Parco ArcheologicoSegesta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Finanziamenti alle Pmi, per Banca CF+ tre anni di crescita
Articolo successivo Il “NO” del reparto di ostetricia e ginecologia di Agrigento alla violenza sulle donne: l’importanza del “percorso rosa” come tutela dei soggetti vittime di violenza

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Europei scherma, oro fioretto donne e argento sciabola uomini

Guarda il video GENOVA (ITALPRESS) - Un oro e un argento per l'Italia della scherma…

Da ItalPress

Ius Scholae, Bernini “Non sarà argomento di separazione con alleati”

Guarda il video RIMINI (ITALPRESS) - "Sarà uno strumento di unità e conciliazione. Confronto e…

Da ItalPress

Ue, dal Fondo per l’Innovazione 4,8 miliardi per progetti green

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea ha selezionato 85 progetti innovativi a…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

AttualitàPolitica

Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

Da Redazione AGTV
Attualità

Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

Da Redazione AGTV
Attualità

Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

Da Redazione AGTV
Attualità

Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia