PALERMO (ITALPRESS) – “Con l’incontro di oggi vogliamo fare il punto un pò su cosa sta succedendo fondamentalmente in Europa e soprattutto comparare sistemi sanitari che hanno raggiunto livelli di efficienza ed efficacia molto elevati. Sicuramente è una questione importante, anche il Policlinico universitario è chiaramente coinvolto. Noi per definizione abbiamo con i nostri professori una chiara prevenzione all’estero e ai rapporti con l’estero. Ora il problema è portare delle buone pratiche, delle buone modalità di svolgimento di esami e di prassi cliniche anche in un contesto più generale e nella routine ordinaria. Sono convinto che mettere a punto anche una strategia complessiva col sistema sanitario regionale e quindi col governo regionale non possa far altro che migliorare la qualità dei servizi in una logica di global health che oggi è molto importante”. Così Massimo Midiri, rettore dell’Università degli Studi di Palermo, a margine del convegno “L’internazionalizzazione del SSR: nuove sfide per una sanità dinamica”, che si è svolto a Palazzo dei Normanni a Palermo. xd6/vbo/gsl
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Juve-Psv 3-1 all’esordio in Champions, eurogol di Yildiz
TORINO (ITALPRESS) – Non poteva esserci miglior inizio per la Juventus in questa nuova Champions…
Da
ItalPress
Caso Signal, Leavitt “Dai democratici campagna per creare caos”
Guarda il video WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "L'approccio di Trump alla pace attraverso la…
Da
ItalPress
Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo
VENEZIA (ITALPRESS) – Tanta intensità ma nessun vincitore: la partita del Penzo tra Venezia e…
Da
ItalPress