mercoledì, 20 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
    Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo,  ha visitato oggi i Reparti presenti nelle isole di Pantelleria e Lampedusa.

    Le visite hanno rappresentato un ulteriore emblematico e concreto segnale di vicinanza…

    Da Redazione AGTV
    CASTROFILIPPO (AG): GIOVANE ARRESTATO PER VIOLENTA AGGRESSIONE AI DANNI DEI FAMILIARI

      I Carabinieri della Stazione di Castrofilippo, con il supporto dei militari…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    È nata Diletta Bellavia: una nuova generazione nella storica famiglia della televisione agrigentina.

    Di Grace Gioia Agrigento– Una nuova vita è sbocciata nella famiglia Bellavia:…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte festeggia San Calogero con una maxi torta: dolce tradizione e devozione popolare

    SERVIZIO DI GRACE GIOIA Una dolce esplosione di fede, tradizione e comunità…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Cronaca > “La sicurezza è una linea sottile: non oltrepassarla” – ACI Agrigento rinnova l’impegno per la sicurezza stradale
AttualitàCronaca

“La sicurezza è una linea sottile: non oltrepassarla” – ACI Agrigento rinnova l’impegno per la sicurezza stradale

Redazione AGTV
Aggiornato il: 17 Novembre 2024 11:38
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, celebrata il 17 novembre, l’Automobile Club Agrigento lo ribadisce l’importanza della mobilità responsabile con la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione “#blindside”.

Il messaggio principale della campagna, “La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla”, mette in evidenza il delicato equilibrio tra comportamenti responsabili e rischi stradali. Otto immagini simboliche sottolineano come le azioni quotidiane degli utenti della strada possano fare la differenza tra una mobilità sicura e tragedie evitabili.

Tra i comportamenti evidenziati nella campagna:

•Evitare l’uso del cellulare sia alla guida sia a piedi;

•Indossare il casco e abbigliamento ad alta visibilità su due ruote;

•Garantire il corretto utilizzo di seggiolini per bambini e dispositivi di sicurezza per animali domestici;

•Mai mettersi al volante sotto l’effetto di alcol.

I contenuti della campagna, sviluppati anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, sono progettati per massimizzare l’impatto emotivo e raggiungere un vasto pubblico attraverso i canali digitali. L’hashtag #blindside punta a sensibilizzare sui “punti ciechi” della coscienza, quei momenti in cui si pensa, erroneamente, di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze.

“Il nostro impegno per la sicurezza stradale è instancabile,” dichiara Salvatore Bellanca, Presidente dell’Automobile Club Agrigento. “Siamo consapevoli del nostro dovere di contribuire a ridurre il numero di incidenti, morti e feriti sulle strade.”

Giuseppina Danile, Direttore dell’ACI Agrigento, aggiunge: “I dati degli ultimi anni confermano l’urgenza di puntare su educazione e formazione per combattere l’incidentalità stradale.”

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso una cultura della sicurezza e del rispetto reciproco sulle strade, ricordando che ogni scelta individuale può salvare vite.

Le stime ACI-ISTAT relative al primo semestre del 2024 evidenziano un trend preoccupante, con un aumento dei decessi legati agli incidenti stradali. Nel periodo gennaio-giugno 2024, gli incidenti con lesioni a persone sono stati 80.057, con un incremento dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2023 (79.317). Anche i feriti sono in lieve aumento (+0,5%), passando da 107.060 a 107.643, mentre il dato più allarmante riguarda il numero dei morti, cresciuto del 4%: 1.429 vittime contro le 1.374 del primo semestre 2023.

La media giornaliera del primo semestre 2024:

•440 incidenti;

•7,9 morti;

•591 feriti.

Rispetto al primo semestre del 2019, anno di riferimento per il programma europeo “Road safety policy framework 2021-2030” che mira a dimezzare le vittime e i feriti gravi entro il 2030, i dati mostrano un miglioramento generale:

•Incidenti: -4,3%;

•Morti: -6,8%;

•Feriti: -8,0%.

Tuttavia, l’aumento delle vittime nel 2024 rappresenta un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi europei, allontanando l’Italia dai target prefissati.

Andamento per tipologia di strada:

•Autostrade: -13,9% vittime, una riduzione significativa;

•Strade extraurbane: +1,0%;

•Strade urbane: +7,9%.

Secondo l’Automobile Club d’Italia, questi dati richiedono interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, con un’attenzione particolare ai centri urbani, dove l’aumento delle vittime (+7,9%) è particolarmente preoccupante.

Il contesto europeo e gli impegni futuri

Nonostante il calo rispetto al 2019, il tasso di incidenti mortali in Italia resta superiore alla media europea. Questo impone ulteriori sforzi in termini di educazione, sensibilizzazione e interventi infrastrutturali per garantire il rispetto del Codice della Strada e promuovere una mobilità più sicura.

Le campagne come “#blindside”, promossa dall’ACI Agrigento, rappresentano strumenti fondamentali per accrescere la consapevolezza sui comportamenti pericolosi, ma è necessario un approccio coordinato che coinvolga istituzioni, aziende e cittadini per ridurre il numero di morti e feriti sulle strade italiane.

TAG:ACIAgrigentoIncidentestradale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Papa Francesco “Indagare se a Gaza è in corso un genocidio”
Articolo successivo Regionali, affluenza in calo in Emilia Romagna e Umbria
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua

Guarda il video ROSÀ (VICENZA) (ITALPRESS) - In un mercato sempre più globalizzato anche l'internazionalizzazione…

Da ItalPress

Dai crediti deteriorati nuove opportunità di investimento immobiliare

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023, l’aumento significativo dei crediti deteriorati ha attirato l’attenzione del settore…

Da ItalPress

Medio Oriente, Tajani “Nessun pericolo imminente per nostri militari”

Guarda il video TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - "La situazione è preoccupante in generale, ma non…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Cronaca

Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

Da Redazione AGTV
Cronaca

Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

Da Redazione AGTV
Attualità

È nata Diletta Bellavia: una nuova generazione nella storica famiglia della televisione agrigentina.

Da Redazione AGTV
Attualità

Realmonte festeggia San Calogero con una maxi torta: dolce tradizione e devozione popolare

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia