BRESCIA (ITALPRESS) – Al termine di una complessa attività d’indagine, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia, coordinato dalla locale Procura della Repubblica, sta eseguendo un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brescia, relativa a 3 misure cautelari personali e al sequestro di circa 6.700.000 euro, in ordine ai reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, bancarotta, autoriciclaggio e false comunicazioni sociali. Le attività investigative hanno consentito di rilevare plurime condotte illecite attribuite a un agente bresciano di un intermediario finanziario, il quale, con l’ausilio di un collaboratore e del rappresentante legale di una società, avrebbe consentito a quest’ultima di beneficiare di tre prestiti assistiti – per la maggior parte – dal Fondo centrale di garanzia a favore delle P.M.I. del Mediocredito Centrale.(ITALPRESS)
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Biodiversità, Mattarella “Ripensare rapporto umanità-natura”
ROMA (ITALPRESS) – “La natura ci ha offerto la ricchezza della biodiversità: un’armonia millenaria tra…
Da
ItalPress
Ue, Furore “Da McGrath risposte positive sullo stato di diritto”
Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Il commissario designato McGrath si è dimostrato all’altezza…
Da
ItalPress
Acqua, rifiuti ed energia, le utilities del Sud fanno rete
Guarda il video NAPOLI (ITALPRESS) - Nove imprese di acqua, rifiuti ed energia del Mezzogiorno…
Da
ItalPress