PALERMO (ITALPRESS) – “L’apertura della fermata Libertà dell’Anello ferroviario è un nuovo passo in avanti che porterà Palermo ad acquisire una concreta possibilità di ricorrere a una mobilità intermodale che possa favorire il trasporto pubblico di massa e consentire un decongestionamento rispetto agli attraversamenti in questo momento indispensabili per il centro, in modo da pervenire razionalmente e gradualmente a una implementazione delle zone a traffico limitato e delle zone pedonali. Per fare questo, è necessario che proseguano la sinergia e la collaborazione tra istituzioni e in particolare, tra Comune, Regione Siciliana ed Rfi che ringrazio per il loro supporto e il mio auspicio è che per la fine del 2025 si possa chiudere la metà inferiore dell’anello ferroviario, quella che attraverso il porto collegherà via Notarbartolo a piazza Politeama”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che stamattina ha partecipato all’apertura della nuova fermata Libertà dell’anello ferroviario. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Maxi frode fiscale da 29 milioni e riciclaggio, 16 misure cautelari
CATANIA (ITALPRESS) – Operazione della Guardia di finanza di Catania finalizzata al contrasto della somministrazione…
Da
ItalPress
I bambini di Cammarata cresceranno in bellezza
È stata una mattinata all'insegna della "Bellezza del Sapere" come i volontari del WWF Sicilia…
Nelle Marche l’Innovation Zone Adriatico di Terna
Guarda il video ASCOLI PICENO (ITALPRESS) - Terna lancia l'Innovation Zone Adriatico, il nuovo polo…
Da
ItalPress