domenica, 18 Mag 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Crollo all’ex ospedale di via Atenea, il sindaco Miccichè: “Subito sicurezza e chiarimenti”

    AGRIGENTO – Dopo il crollo di una porzione di muro all’interno del…

    Da Redazione AGTV
    Crollo in via Atenea, Confcommercio: “A rischio le attività commerciali, servono interventi urgenti”

    La Delegazione comunale di Confcommercio, attraverso il presidente Francesco Picarella, ha espresso…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, crollo in centro storico: sgomberate quattro strutture e delimitata l’area del Vicolo Ospedale

    AGRIGENTO – Il cuore del centro storico torna a fare i conti…

    Da Redazione AGTV
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
    Appalti truccati e tangenti: la tempestiva meticolosa attività di polizia

    La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una articolata attività di…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Approvati i Bilanci dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento e inaugurata la nuova sede

     Si è svolta lo scorso 28 aprile l’Assemblea ordinaria degli iscritti dell’Ordine…

    Da Redazione AGTV
    Crollo all’ex ospedale di via Atenea, il sindaco Miccichè: “Subito sicurezza e chiarimenti”

    AGRIGENTO – Dopo il crollo di una porzione di muro all’interno del…

    Da Redazione AGTV
    Crollo in via Atenea, Confcommercio: “A rischio le attività commerciali, servono interventi urgenti”

    La Delegazione comunale di Confcommercio, attraverso il presidente Francesco Picarella, ha espresso…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, crollo in centro storico: sgomberate quattro strutture e delimitata l’area del Vicolo Ospedale

    AGRIGENTO – Il cuore del centro storico torna a fare i conti…

    Da Redazione AGTV
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Disabili psichici, De Luca (M5S): “Dalla Regione ok a uniformare le procedure per il budget di salute nelle Asp. Stop ai risultati a macchia di leopardo”

    È l'impegno preso ieri dall’assessore alla Salute Daniela Faraoni nel corso di…

    Da Redazione AGTV
    Incendi boschivi, parte la campagna antincendio in Sicilia: più droni, squadre potenziate e controlli capillari

    Prenderà il via giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana,…

    Da Redazione AGTV
    Con Papa Leone XIV, la Chiesa guarda al mondo con occhi di pace, fraternità e giustizia sociale”

    “Accolgo con profonda gioia e commozione l’elezione del nuovo Pontefice, Papa Leone…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Ad Agrigento una nuova sede del Centro per l’impiego

    Ad Agrigento saranno a breve ristrutturati e adeguati parte dei locali del…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
    Ferrovie Kaos incontra il Prefetto Caccamo: focus sulla metropolitana di superficie

    Nella giornata di martedì Sua Eccellenza Salvatore Caccamo, Prefetto di Agrigento, ha…

    Da Redazione AGTV
    Edilizia Pubblica e Privata – Oltre 490 mila euro Incassati nel I trimestre 2025 dai Permessi di costruire e condoni edilizi

    Nel primo trimestre del 2025, il Comune di Agrigento ha incassato oltre…

    Da Redazione AGTV
    “Una fiera per costruire” Dal 15 al 18 maggio con gli Ordini professionali degli architetti, ingegneri e Geologi, con CNA e Siciliana Gessi

    L’edizione 2025 di “Una fiera per costruire”, in programma dal 15 al…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Pnrr, Donnarumma (FS) “Nessun dubbio, le opere saranno terminate”
ItalPress

Pnrr, Donnarumma (FS) “Nessun dubbio, le opere saranno terminate”

ItalPress
Aggiornato il: 24 Settembre 2024 19:06
ItalPress
Condividi
Condividi

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Non mi è dato sapere se saranno considerati slittamenti, ma” le opere “che dovessero essere non completabili sono comunque finanziabili. Il dubbio ‘finiamo o no le operè non si pone, le opere come vengono iniziate così vengono finite”. Così l’Ad di FS, Stefano Donnarumma, nel corso di un punto stampa a InnoTrans 2024, a Berlino. “Noi siamo in pieno svolgimento dei principali investimenti del Pnrr, si tratta di più di 25 miliardi di cui circa 10 sono già implementati, ora stiamo entrando nella fase esecutiva. Quando si pianificano opere di questa natura è chiaro che si possono fare dei piani ma bisogna avere la giusta flessibilità, poi ci sono state problematiche relative alla catena di fornitura – aggiunge -, ma devo dire che le attività di verifica di queste settimane ci hanno fatto comprendere che il programma può essere rispettato nei tempi tecnici se si trova l’equilibrio sulla ridefinizione di alcuni obiettivi. Il denaro messo siamo in grado di impegnarlo, abbiamo la potenza di fuoco. L’opera più significativa è il Terzo Valico dove noi siamo molto avanti, la presenza di gas ha creato una difficoltà tecnica che ha rallentato molto nell’ultimo miglio, questo può spostare di alcuni mesi in avanti ma sarebbe sbagliato non considerare completata l’opera”. A chi gli domanda se esiste un progetto di quotazione del Gruppo risponde: “No, perchè i tempi sono lunghi e poi non c’è il progetto di quotazione. Stiamo studiando la maniera di poter aprire il capitale anche ai privati, questo riguarda un perimetro da identificare. Ci sono ipotesi ma che non sono validate dal punto di vista di procedura. Bisogna capire se c’è una parte che possa essere condivisa – prosegue -, questo sarebbe sempre un progetto per una minoranza perchè le infrastrutture devono garantire il trasporto dei passeggeri. Non vedo la possibilità di quotare un gruppo di questo tipo perchè è molto eterogeneo, è un asset troppo articolato per essere quotato o privatizzato interamente. Non può esistere un meccanismo diverso che non sia una apertura di minoranza, la mission delle Ferrovie non può essere cambiata. Tutela del passeggero, dell’infrastruttura e valorizzazione della stessa”.
Molti altri sono stati i temi toccati da Donnarumma, dal Piano industriale ai flussi estivi, fino alla possibilità di un Piano per i prossimi 5 anni. E proprio su questo spiega che certamente sarà possibile, “ma non si parla di una revisione, non può che esserci un aspetto di continuità, di accelerazione, di scelte strategiche associate a diversi aspetti importanti che prevedono ipotesi di partnership nazionali, ma anche internazionale. La nostra rete AV Napoli-Milano è molto affollata, su questo la situazione è migliorabile, ci stiamo ragionando. Potrebbe esserci una razionalizzazione, dobbiamo cercare di gestire meglio le aree congestionate. L’unico obbligo che abbiamo è far funzionare bene le ferrovie in Italia. Ci sono cose che possono essere sistemate e migliorate – osserva -, ma facendo un confronto e guardando ai numeri non è vero che negli altri Paesi Ue c’è più puntualità, più funzionalità e prezzi migliori. Noi non siamo il fanalino di coda. Si può fare di più? Si, ed è ciò che stiamo costruendo per raggiungere questo obiettivo”.
Infine, i flussi estivi. “E’ stata una buona estate, dal punto di vista del flusso passeggeri è stata di qualche punto percentuale migliore rispetto all’anno precedente, c’è stato un ottimo flusso di passeggeri che si porta dietro un buon fatturato. Poi il gruppo è grande e il bilancio è consolidato”, conclude.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Vittoria a Lecce, Sassuolo agli ottavi di Coppa Italia
Articolo successivo Vergani (CCIAA Como-Lecco) “Fiere risorsa per i territori”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

25 anni di Axpo in Italia, quasi 9 mld di contributo economico generato

ROMA (ITALPRESS) – Una crescita continua che l’ha portata ad occupare un posto di rilievo…

Da ItalPress

Salute mentale, Campania “laboratorio” di politiche sanitarie innovative

NAPOLI (ITALPRESS) – La salute mentale è un elemento fondamentale per il benessere delle persone…

Da ItalPress

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

CATANIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Media confermano uccisione Sinwar, braccio militare di Hamas

Da ItalPress
ItalPress

Elezioni decisive per Romania, Polonia e Portogallo

Da ItalPress
ItalPress

L’Austria vince l’Eurovision song contest, Corsi quinto

Da ItalPress
ItalPress

Veliero contro Ponte di Brooklyn a New York, 2 morti e 17 feriti

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia