ROMA (ITALPRESS) – Nuovi investimenti dall’Unione Europea sui ricercatori. La Commissione ha lanciato i nuovi inviti apresentare proposte nell’ambito di un bando da 1,25 miliardi di euro per la ricerca d’avanguardia, lacollaborazioneinternazionale e il collegamento tra scienza e società. Nel suo recente discorso alla Sorbona, la Presidente della Commissione Ursulavon derLeyenaveva sottolineato l’ambizione dell’Europa di rimanere”un continente in cui la libertàscientifica è tutelata, i talenti della ricerca sono coltivati e l’innovazione può prosperare”. Il nuovociclo di finanziamenti mette in atto questa visione, ponendo l’accento sullo sviluppo di capacità diricerca in tutta Europa.Inoltre nel corso del 2025 Bruxelles avvieràil progetto pilota”Scegli l’Europa per la scienza”perrafforzare le carriere nella ricerca nell’Ue, finanziando programmi post-dottorato che vadano oltre illavoro a progetto. Con un bilancio di 22,5 milioni di euro nel 2025, l’obiettivo è creare percorsiprofessionali più stabili per i ricercatori a inizio carriera, ridurre la precarietà e allineare i ruoli diricerca alle strategie istituzionali a lungo termine. I programmi sonoaperti ai ricercatori di tutto ilmondo, con l’obiettivo di attrarre e trattenere i migliori talenti.
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Ranieri “Mai avrei sognato uscita di scena così”
Guarda il video PARMA (ITALPRESS) - Ospite del Festival della Serie A a Parma, l'ormai…
Da
ItalPress
Lille-Juventus 1-1, Vlahovic risponde a David
LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Non smette di stupire il Lille che, dopo gli scalpi di…
Da
ItalPress
Midiri “Unipa mette gli studenti in condizione di fare impresa”
Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - “L’imprenditorialità al femminile è uno dei punti chiave che…
Da
ItalPress